Nel 2021 Fortgale esegue un intervento di Incident Response per la rimozione del Malware WannaMine dai sistemi di un’Azienda italiana operante nel Settore Industriale. Il Malware si è propagato su alcune centinaia di sistemi sfruttando diverse tecniche di propagazione.
WannaMine, dopo l’installazione nei sistemi, avvia operazioni di Mining di criptovalute creando numerosi disservizi ai sistemi aziendali a causa della saturazione delle risorse di Server e Workstation compromesse.
Fortgale ha coordinato le attività di Incident Response procedendo alla rimozione del Malware dall’infrastruttura.

Le operazioni principali condotte da Fortgale per la gestione del caso:
- Analisi evidenze e prima attribuzione dell’attacco
- Obiettivi
- Ottenere una valutazione sui rischi
- Stabilire modalità di compromissione dell’infrastruttura
- TTP necessari per organizzare una risposta efficace ed efficiente
- Obiettivi
- identificazione dei Cyber-criminali (Threat Actors) nel perimetro aziendale
- Obiettivi
- Identificare sistemi controllati dai criminali
- Identificare le utenze sfruttate per Lateral Movement
- Identificare modalità di accesso all’infrastruttura
- Identificazione della struttura Offensiva (C2, indirizzi IP, domini)
- Obiettivi
- Implementazione blocchi
- Obiettivi
- Limitare/impedire ulteriori accessi al Network
- Ostacolare le operazioni offensive
- Identificazione dei sistemi compromessi
- Obiettivi
- rimozione persistenza dei criminali dal Network dell’Azienda
- Obiettivi
- Rimozione Malware dai sistemi
- Riattivazione servizi IT aziendali e piena operatività
- Chiusura dei canali di comunicazione (C2) utilizzati dai criminali
- Obiettivi
Le attività specialistiche hanno permesso il totale ripristino dello stato di sicurezza dell’infrastruttura in tempi brevi impedendo ulteriori accessi dei criminali al Network aziendale.
Durante l’attività è stata osservata la presenza di altre compromissioni Malware, segno della presenza di più gruppi criminali all’interno della rete.
Il Worm WannaMine, a differenza delle altre compromissioni, si è propagato all’interno della rete aziendale sfruttando differenti tecniche: credenziali valide (Mimikatz e moduli Empire) e vulnerabilità (EternalBlue CVE-2017-0144).
Considerate le dimensioni della compromissione e le capacità di propagazione del Worm, Fortgale ha eseguito un’attività di Incident Response su diverse centinaia di sistemi (Workstation e Server) tramite l’utilizzo di script Python ed API di strumenti in Cloud per la rimozione definitiva del Malware da tutti i sistemi dell’Azienda.
Nello specifico, gli analisti Fortgale hanno rimosso i seguenti oggetti WMI non associati ad allarmi di sicurezza ma utilizzati dal malware per mantenere la persistenza:

Come difendersi? Fortgale MDR!
Per questo genere di manovre offensive è necessario mettere in campo competenze specialistiche in ambito difensivo e offensivo.
Fortgale svolge attività di Cyber Defence proteggendo Aziende di diversi settori e fatturati eseguendo attività di:
- Security Monitoring
- Malware Analysis
- Threat Hunting
- Incident Response